Uno sguardo stanco o uno sguardo addolorato, anche se non si è stanchi e addolorati, è dovuto a delle piccole caratteristiche che possono essere genetiche o anche dovuto ad un periodo di superlavoro.
L’errore è spesso, quando si interviene, fermarsi su alcuni interventi che a volte peggiorano la situazione, come la blefaroplastica superiore (che a volte può rendere l’occhio tondo) o quella inferiore (che a volte può dare all’occhio la forma cosiddetta a “orso polare”, ossia pendere ai lati) .
La dottoressa Fiorella Donati oggi ci spiega cosa possiamo fare per avere uno sguardo tonico, bello, vivo e sempre giovane e soprattutto naturale, senza ricorrere al bisturi:
Brava….bravissima
buona sera Dott.ssa Donati ho bisogno di un consulto è possibile? grazie.
Buongiorno Dott.ssa Donati, Le posso inviare alcune foto
dott.ssa donati e’ unica
professionista , bella e brava
Io sarei interessata da capire meglio ho fatto un intervento al naso e agli occhi mah nn sono contenta vorrei sistemare mah nn so come fare nn mi fido più e sono con una leggera depressione grazie
LA CONOSCO TRAMITE LA TELEVISIONE E MI PIACE TANTO. VORREI TANTO INCONTRARLA PER UN PARERE PER MIGLIORARE IL MIO ASPETTO ESTETICO DEL VISO MOLTO INVECCHIATO MALGRADO LA MIA ETA ANAGRAFICA. LA RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE PER IL SUO INTERESSAMENTO E NELL’ATTESA DI INCONTRARLA LE PORGO I MIEI MIGLIORI SALUTI. FONTANA YVANA
l’importante e non stravolgere il viso ma solo migliorarlo e togliere qualche anno di tristezza…..