Dopo l’estate, quando ormai l’abbronzatura diventa via via un ricordo lontano e la pelle torna nuovamente chiara, è possibile notare sul viso, soprattutto dopo i 40 anni, delle piccole macchie, crosticine.
Queste possono essere delle semplici macchie solari, benigne, che vanno via da sole, oppure possono nascondere piccoli tumori .
In particolare uno: il basalioma che dal punto di vista istologico è maligno e quindi va tolto. Dal punto di vista clinico è un tumore benigno: una volta tolto il tumore non dà problemi e non forma metastasi.
E’ molto diffuso, ogni anno vengono colpite almeno 10 milioni di persone. Ed il fenomeno è in costante crescita.
Colpisce le zone del viso e può essere recidivo.
Nel video la dottoressa Fiorella Donati spiega il perché il basialioma deve essere rimosso prima possibile.