Quando la chirurgia estetica interessa “LUI”

Oggi la chirurgia plastica è molto richiesta anche dagli uomini. Sono professionisti, imprenditori, politici, spesso “uomini importanti”, che desiderano avere un aspetto fresco e riposato.

Quando il paziente maschio arriva da me, e ne arrivano sempre di più, di me sa tutto, nei minimi particolari: sa quanto sono alta, quanto peso, come lavoro, com’è il mio modello 740.
Ha letto tutte le mie interviste, mi ha guardata in tv. Sa tutto. Ha studiato, si è documentato, ha preso informazioni. E sa esattamente quello che vuole da me: è determinato, sicuro, desideroso soltanto di fare quello che ha già deciso, nel più breve tempo possibile, meglio se durante le ferie che ha programmato con largo anticipo. Sì, mi piace il paziente maschio, perché ha un modo di affrontare le cose della vita semplice e diretto. Continua a leggere

Dimagrire con la “liposcultura”

La dott.ssa Fiorella Donati, ospite di Federica Panicucci, a Mattino5, ha affrontato un argomento che interessa sia uomini che donne: LA LIPOSCULTURA.

E’ un intervento che permette di modellare fianchi, addome, ginocchia, braccia e persino caviglie, laddove c’è un accumulo di grassi che non si riescono ad eliminare né con una adeguata attività fisica, né con le diete.

La liposcultura è adatta alle persone “magre” che hanno però alcune parti del corpo con degli inestetismi.

Nel video i consigli della dottoressa Donati:

Sole, come proteggere la nostra pelle

Il sole fa bene, il sole fa male.
Il sole fa bene perché stimola il sistema immunitario, perché è un antidepressivo, perché riesce a trasformare la vitamina D e quindi contrasta l’osteoporosi, fa bene alla crescita dei bambini.
Ma, ci sono dei ma…
Il sole fa male in alcune ore (dalle 11 del mattino alle 15.00). Bisogna usare alcune fondamentali accortezze per evitare dei danni seri alla nostra pelle.

Ecco i consigli della dottoressa Fiorella Donati, ospite di Giuseppe Brindisi al Tg4:

Lifting: collo sempre più giovane

Chi non ricorda Audrey Hepburn in “Colazione da Tiffany”, con quel collo slanciato ed elegante: una vestale della bellezza. Dunque via foulard, lupetti e colli alti: mostriamo il collo. L’estetica del collo è determinata da tre componenti: la pelle, il tessuto adiposo sottocutaneo e, più profondamente, il muscolo platisma che si estende dal mento sino alle clavicole e che si evidenzia in “cordoni cervicali” se spingiamo energicamente in giù gli angoli della bocca.
Con il passare del tempo, ciascuno dei tre componenti subisce delle variazioni. Vi sono diversi gradi di invecchiamento, fino ad arrivare ai più gravi, dove la pelle diventa rugosa e anelastica, assumendo l’aspetto di pelle da pachiderma, mentre più marcate diventano le “collane di Venere” (pieghe orizzontali presenti sin dall’infanzia, che diventano antiestetiche in età matura). Continua a leggere